• Chi Siamo
  • Genertel News
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

    • Chiamaci

Servizio Assistenza Clienti Genertellife

Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

  • Italia
    800 20 20 90

    Numero gratuito
  • Estero
    +39 041 59 32 199
Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Piano di risparmio
  • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Chiamaci
Scopri le assicurazioni online GenertellifeGenertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Piano di risparmio
  • Prodotto investimento
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership
  • Home
  • Documentazione apertura sinistro Vita

Documentazione per apertura di un sinistro Vita



La documentazione da presentare in caso di decesso dell’Assicurato, che dovrà essere inviata in originale o in copia conforme all’originale, al nostro indirizzo Genertellife Via Marocchesa, 14 – 31021 Mogliano Veneto (TV), c.a. Ufficio Portafoglio / Sinistri, è la seguente:

Per i prodotti iLife e iLove
Devi inviare il seguente Modulo liquidazione per sinistro e i documenti elencati al suo interno.

Per tutti gli altri prodotti Vita
Devi inviare il seguente Modulo liquidazione per sinistro e i documenti elencati al suo interno.

NOTA BENE
La Compagnia si riserva di verificare gli aventi diritto alle prestazioni e di richiedere agli interessati ulteriore documentazione in considerazione di specifiche esigenze istruttorie propedeutiche all’identificazione degli stessi.

  • Si avverte che le richieste di pagamento incomplete comportano la necessità di integrazione dei documenti e, di conseguenza, tempi di liquidazione più lunghi.
  • Nel caso in cui la valutazione della documentazione di cui sopra evidenziasse la presenza di uno o più beneficiari minorenni o incapaci, la Compagnia si riserva di richiedere il decreto del giudice tutelare che autorizzi i legali rappresentanti dei minori o incapaci a riscuotere gli importi di liquidazione a loro dovuti.
  • Al fine del riconoscimento di eventuali maggiorazioni previste da condizioni di polizza o qualora il decesso sia intervenuto nel periodo di carenza, la Compagnia si riserva di chiedere ulteriore documentazione medica.

(*) Per facilitare la stesura si possono utilizzare i modelli di Dichiarazione Sostitutiva di Notorietà predisposti (Documento1_CON testamento e Documento 2_SENZA testamento) da compilare in ogni sua parte a carico di un beneficiario e far vidimare dall’autorità comunale o giudiziale.
(**) Per verificare se il de-cuius ha lasciato testamento si può consultare il sito www.giustizia.it. Segnaliamo infatti che il Registro generale dei testamenti consente di conoscere se una persona deceduta ha fatto testamento, in Italia o all’estero.
(***) Il documento d’identità dovrà essere quello riportato all’interno del modello “Attestazione di identificazione del singolo Beneficiario” o nell’atto pubblico mediante il quale il Beneficiario è stato identificato.
(****) La documentazione medica dovrà essere fornita solo per i prodotti con copertura assicurativa di tipo “temporanea caso morte”, “invalidità totale e permanente”, “mista” e “caso morte a vita intera”, per quelli con copertura assicurativa accessoria/complementare per il caso di morte, di morte da infortunio/accidentale e/o di invalidità. Per agevolare l’individuazione della tipologia di prodotto, può rivolgersi al Suo Consulente di fiducia.

Nel rispetto dei principi di collaborazione in buona fede e vicinanza alla prova, il Beneficiario, qualora abbia particolari difficoltà ad acquisire la documentazione sanitaria o relativa alle cause e circostanze del decesso (essendo ad esempio un soggetto estraneo alla sfera personale e familiare dell’Assicurato, o in presenza di altre circostanze oggettive tali da determinare un impedimento), avrà facoltà di conferire specifica procura alla Compagnia per consentire alla medesima, nel rispetto della normativa sulla riservatezza dei dati personali, di presentare la richiesta di tale documentazione direttamente ai terzi. A tal fine potrà essere utilizzata la bozza di delega reperibile sul presente sito internet; in ogni caso dovranno essere indicate nella procura le ragioni della difficoltà all’acquisizione diretta della documentazione e, se conosciuti, i soggetti presso cui acquisire i documenti.

GenertellifeGenertellife
Assistenza clienti
800 20 20 90 
 +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice fiscale e Registro Imprese di Treviso - Belluno 00979820321 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Partnership
  • Comunicazioni obbligatorie e IVASS
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Reclami Genertellife
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner
  • Accessibilità