• Partnership
  • Genertel News
  • ACCESS KEYS
  • A A A
ACCESS KEYS

Se lo desideri puoi modificare il contrasto della pagina o le dimensioni dei caratteri utilizzando i tasti qui a lato.

    • Chiamaci

Servizio Assistenza Clienti Genertellife

Contatta i nostri consulenti per ogni richiesta di informazioni su tutti i prodotti Genertellife. Chiamaci in caso di dubbi sulla tua assicurazione pensione, vita, risparmio e investimento.

9:00 - 20:00 dal lunedì al venerdì

  • Italia
    800 20 20 90

    Numero gratuito
  • Estero
    +39 041 59 32 199
Genertellife assicurazioni on line
  • Supporto
  • LOGIN
    • Vai all'area personale Genertel
    • Vai all'area personale Genertellife
    LOGIN
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership
Scopri le assicurazioni online Genertellife Genertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Piano di risparmio
  • Prodotto investimento

  • Supporto

  • Chiamaci
Scopri le assicurazioni online Genertellife Genertellife assicurazioni on line
  • Pensione
  • Vita
  • Piano di risparmio
  • Prodotto investimento
  • Chi Siamo
  • Genertel News
  • Partnership

Codice di condotta

Ci impegniamo ad operare con qualità, trasparenza e correttezza

  • Home
  • Chi siamo
  • Informazioni societarie
  • Codice di condotta

In questa sezione trovi il Codice di Condotta del Gruppo Generali, adottato dal Consiglio di Amministrazione di Genertellife S.p.A., che costituisce il fondamento dell’identità culturale della Società e definisce le regole fondamentali di condotta che i dipendenti e i componenti degli organi amministrativi sono tenuti ad osservare.

Il nostro Codice di Condotta costituisce un punto di riferimento anche per i nostri consulenti, fornitori, agenti, ecc. e fornisce specifiche regole di condotta relative, ad esempio, a: la promozione di un corretto comportamento aziendale, la diversità e l’inclusione, la sostenibilità, le informazioni personali e la privacy, la libera concorrenza e l’antitrust, la prevenzione dei conflitti di interesse, dell’abuso di ufficio e della corruzione, del riciclaggio di denaro, del finanziamento al terrorismo e delle violazioni di sanzioni internazionali.

Il Codice sancisce inoltre il diritto di essere trattati onestamente e senza discriminazioni, come pure quello di lavorare per un’organizzazione che promuove e premia il lavoro svolto in maniera etica.

La coerenza ai valori espressi dal nostro Codice ci aiuta a costruire, giorno per giorno, un ambiente di lavoro sano, guidato da onestà, trasparenza e imparzialità di comportamenti.

Vogliamo che le persone si sentano libere di chiedere chiarimenti e di segnalare comportamenti o azioni considerati inappropriati o incompatibili con la legge o con il Codice di Condotta.



Come segnalare la violazioni (Whistleblowing)
 

Questa sezione del sito fornisce informazioni in merito ai presupposti, ai canali da utilizzare ed alle modalità da seguire per poter effettuare segnalazioni di violazioni delle disposizioni nazionali o dell’Unione Europea (Whistleblowing) o del Codice di Condotta di cui si sia venuti a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

Per segnalare eventuali violazioni della normativa nazionale o dell’Unione Europea o del Codice di Condotta la Società mette a disposizione un apposito canale, che garantisce la massima sicurezza e riservatezza delle informazioni attraverso un protocollo di crittografia, raggiungibile al seguente link: https://generali.whispli.com/speakup.
Qui si possono effettuare in forma anonima o nominativa sia segnalazioni scritte sia segnalazioni orali tramite linee telefoniche dedicate.

Tramite questi canali può essere chiesto un incontro alla Funzione di Compliance, che presidia i canali stessi e che è responsabile di gestire e dar seguito alle segnalazioni pervenute.

La segnalazione deve riguardare circostanze e condotte negligenti, illecite, irregolari o non corrette, per cui vi è il ragionevole sospetto o delle quali si è venuti a conoscenza nello svolgimento delle proprie funzioni.

I fatti inerenti alla presunta violazione devono essere descritti nel modo più chiaro e completo possibile per agevolare l’avvio delle attività di indagine.

La segnalazione non deve riguardare contestazioni, rivendicazioni o richieste legate a un interesse di carattere personale in merito ai rapporti individuali di lavoro come, ad esempio, vertenze di lavoro o conflitti interpersonali tra la persona segnalante e un altro lavoratore.

I canali di segnalazione non devono essere utilizzati per comunicazioni non pertinenti per cui sono istituiti i relativi punti di contatto dedicati (ad es. reclami).

Come stabilito dal D.Lgs. 24/2023 (Whistleblowing) la Società non tollera alcuna forma di ritorsione nei confronti di chi effettua una segnalazione in buona fede o partecipa a un’indagine ad essa collegata, e garantisce protezione all’identità del segnalante, del segnalato nonché degli altri soggetti, nei limiti di legge, e la massima riservatezza delle informazioni contenute nella segnalazione.


Segnalazione esterna

È possibile effettuare una segnalazione esterna all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), al seguente link Whistleblowing - www.anticorruzione.it in uno dei seguenti casi:

  • non è prevista, nel contesto lavorativo, l'attivazione obbligatoria del canale di segnalazione interna oppure questo, anche se obbligatorio, non è attivo o conforme;
  • è già stata effettuata una segnalazione interna che non ha avuto seguito;
  • vi sono fondati motivi di ritenere che, se venisse effettuata una segnalazione interna, questo non avrebbe un seguito efficace o potrebbe determinare il rischio di ritorsione;
  • vi è un fondato motivo di ritenere che la violazione può costituire un pericolo imminente o palese per il pubblico interesse.

Per maggiori dettagli si rimanda alle Linee Guida Anac consultabili sul sito dell’Autorità.

 

Codice di condotta

Informativa sul trattamento dei dati


CHI SIAMO - GENERTELLIFE
  • Vision, mission e valori
  • Informazioni societarie
    • Note legali
    • Organizzazione e gestione
    • Codice di condotta
    • Strategia fiscale
    • Relazione sulla solvibilità e condizione finanziaria di Genertellife (SFCR)
    • Privacy
  • La squadra
  • Hall of fame
  • Press room
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Documenti utili
    • Archivio condizioni contrattuali e documenti contenenti le informazioni chiave (KID)
    • Schede costi prodotti previdenziali
  • Previdenza Pensione
  • Protezione Vita
  • Investimento Investimento
  • Risparmio Risparmio
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
Genertellife assicurazioni on line

Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato


FAI UN PREVENTIVO >
PRIVACY: COME GENERTEL USA I TUOI DATI
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.

Annulla

Genertellife Genertellife
Assistenza clienti
800 20 20 90 
  +39 041 5932199
Gruppo Generali

Generali è una delle maggiori realtà mondiali dell'industria assicurativa, un settore strategico e di grande rilevanza per la crescita, lo sviluppo e il welfare delle società moderne.

Vai su Generali.com
Genertellife
Genertellife
Privacy
Set informativo

Genertellife è una società del Gruppo Generali iscritto al numero 026 dell'albo dei gruppi assicurativi.

Codice fiscale e Registro Imprese di Treviso - Belluno 00979820321 | P.IVA 01333550323
Numero iscrizione all'albo delle imprese di assicurazione e riassicurazione 1.00141

Modalità di pagamento
Visa MasterCard American Express Diners Club

  • Chi Siamo
  • Documenti utili
  • Comunicazioni obbligatorie e IVASS
  • Regolamenti e rendiconti delle gestioni separate e dei fondi interni
  • F.A.Q.
  • Reclami Genertellife
  • Cookie Genertellife
  • Mappa
  • Previdenza complementare
  • Previdenza complementare Partner
  • BG Vita
  • Accessibilità