Modello di organizzazione e gestione
Per il rispetto dei principi di correttezza, legalità e trasparenza nella gestione degli affari
Abbiamo adottato un
Modello di Organizzazione e Gestione che definisce norme comportamentali e individua i presidi di controllo che devono essere adottati al fine di prevenire il rischio di commissione dei reati previsti dal Decreto Legislativo n.231 del 2001 ed escludere o limitare le conseguenti responsabilità amministrative in capo all’Ente.
Inoltre, abbiamo nominato un
Organismo di Vigilanza che ha il compito di vigilare sul funzionamento e l’effettiva attuazione del Modello.
In particolare, il Modello, approvato dal Consiglio di Amministrazione, è costituito da una Parte Generale e da una Parte Speciale suddivisa in diverse Sezioni.
La
Parte Generale illustra la ratio e i principi del D.Lgs. 231/2001, il modello di governance, il sistema dei controlli interni e gestione dei rischi e delinea le componenti del Modello ivi compreso il ruolo dell’Organismo di Vigilanza.
Le
Sezioni di Parte Speciale fanno riferimento alle famiglie di reato previste dal Decreto e ritenute rilevanti rispetto alle attività sensibili svolte dalla Società. Nelle Sezioni sono altresì associati a ciascun processo i principi generali di comportamento ai quali i destinatari del Modello dovranno ispirarsi e i principi specifici di controllo (norme interne) individuati al fine di prevenire la commissione dei reati identificati.
La metodologia utilizzata per la predisposizione del Modello tiene conto dei più significativi pronunciamenti giurisprudenziali, delle migliori prassi applicative del Decreto, delle linee guida di categoria.
DOWNLOAD MODELLO - PARTE GENERALE
Composizione dell'Organismo di Vigilanza:
Luca Bicocchi (Membro esterno - Presidente)
Marco Chiesa (Membro interno - Responsabile Internal Audit - Generali Italia)
Julia Merson (Membro interno - Compliance Officer - Generali Italia)
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
Compila pochi dati e ottieni un preventivo personalizzato
PRIVACY: COME GENERTEL USA I TUOI DATI
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.
I dati che ti chiediamo sono necessari per proporti un preventivo: inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario, possiamo formularti un’offerta precisa e veloce, grazie all’accesso alla banca dati gestita dall’ANIA a livello nazionale, che permette di ottenere i dati del mezzo e la posizione assicurativa. Dopo aver ottenuto la nostra offerta, inserendo alcuni altri dati personali, ti sarà possibile salvare il preventivo personalizzato, aggiornarlo e modificarlo fino alla data di effetto della copertura assicurativa.